| Cerca tra le ricette:   | 
            
        | Regione: Veneto - Portata: Secondi - Tipo: Pesce
 
 
 
            
             
              Gallinella di Mare ripiena con code di Mazzancolla alla Mediterranea  con Pomodorini e Patate            
 |  
        |  Gallinella di Mare al Forno con Pomodorini ,Patate e Code di Gambero 
 ingredienti per 8 persone:
 Gallinella di mare  1,5  Kg
 Code di gambero 300 gr.
 Pomodorini ciliegino 250 gr.
 Scalogno 30 gr.
 Aglio 1 spicchio
 Prezzemolo 30 gr.
 Basilico 10 gr.
 Vino Prosecco 30 dl.
 Pane bianco da Tramezzini 50 gr.
 Capperi salati 10 gr
 Acciughe sott'olio 20g gr.
 Patate 1 kg.
 Olio d'oliva extravergine 20 dl.
 Sale e Pepe  Q.B.
 
 Preparazione :
 
 Pulire ed eviscerare il Pesce, con l'aiuto di una forbice praticare una incisione fonda  alla base della testa e una in prossimità della coda , con uno sfilettatore sfilettare la lisca centrale, ottenendo un pesce aperto dalla schiena ,pronto ad esser farcito .Sistemare in  una teglia con un foglio di carta da forno.
 Pulire ,pelare,e tagliare le Patate  a Spicchi, sbollentarle in una pentola con dell'acqua in ebolizione e salata , per 8 minuti, o si possono sbollentare in  microonde coperte con  della pellicola trasparente per 5 minuti con 1\2 bicchiere di acqua (max potenza).
 Fare un trito con lo scalogno , l'aglio e il prezzemolo. Tagliare il pane da tramezzini a piccoli cubetti. Sgusciare le code di gambero e privarle del cordone centrale incidendoli per la lunghezza e sfilandolo con la punta di un coltellino ,tagliandole in pezzetti da  1 cm.
 Lavare e tagliare a metà i pomodorini .Mettere in un recipiente  i cubetti di pane , i pezzettini di Code, un po di trito, 100 gr. di pomodorini tagliati, condire con olio  d'oliva, sale pepe e il basilico sminuzzato, mescolare il tutto con un cucchiaio e sistemare la farcia al centro della Gallinella.Aggiungere nella teglia le patate precedentemente sbollentate, i pomodorini , 30 gr di trito, i capperi dissalati, le acciughe sminuzzate , condire con olio d'oliva, sale , pepe e bagnare con il Vino Prosecco.
 Infornare in forno preriscadato e cuocere a 180 C° per 45 minuti ( temperatura al cuore ,se si cucina con una sonda 64 C°).
 Questa ricetta può avere molte varianti dall'aggiunta di olive di Taggia  a fine cottura, o il diversificare le verdure in base alla stagionalità (inverno/primavera= Radicchio Tardivo – Carciofi)
 (estate/autunno= Zucchine, Peperoni, Melanzane  -  Zucca)
 E nella farcia si possono aggiungere delle sriscioline di seppie e calamari tagliati  finemente.
 
 Da abbinare e Servire con un vino : Prosecco Superiore di Cartizze  -  Chardonnay – Muller Thurgau   -  Soave Claassico
 
 
 
 
 |  
        | Foto della ricetta |  
        |  |  |